Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Maxbizz is a values-driven consulting agency dedicated.

Gallery

Contact

+1-800-456-478-23

411 University St, Seattle

maxbizz@mail.com

Sospensione rate mutuo: a chi spetta e come richiederla

1. Introduzione

Il Decreto Sostegni Bis approvato nelle scorse settimane ha previsto un’importante forma di aiuto alle famiglie: la proroga alla sospensione delle rate del mutuo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, a chi spetta e come richiederla.

Vuoi ricevere news ed approfondimenti quotidiani a tema fiscale?

2. Sospensione rate mutuo: di cosa si tratta

Come si legge nel testo definitivo del Decreto Sostegni Bis, la sospensione delle rate del mutuo è stata estesa fino al prossimo 31 dicembre 2021. Dunque ancora per tutto questo anno, grazie al Fondo Gasparrini, i titolari di mutui potranno richiedere la sospensione delle rate per un massimo di 18 mesi.

Il Fondo Gasparrini è un fondo di solidarietà per i mutui destinati all’acquisto della prima casa con l’obiettivo di sostenere i cittadini che, ritrovatisi in difficoltà economica, non possano pagare le rate del mutuo.

3.  Sospensione rate mutuo: a chi spetta

Vediamo ora quali sono, nel dettaglio, le categorie che possono accedere al Fondo Gasparrini con questa nuova proroga:

  • lavoratori subordinati o atipici rimasti disoccupati
  • lavoratori che abbiano subito una sospensione o una riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni
  • lavoratori autonomi e professionisti, compresi artigiani e commercianti, che abbiano registrato un calo del fatturato superiore al 33% nel trimestre successivo al 21 febbraio 2021 rispetto all’ultimo trimestre 2019 in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività, operata in attuazione delle disposizioni adottate dall’autorità competente per l’emergenza covid-19
  • chi già usufruisce del Fondo di Garanzia
  • cooperative edilizie a proprietà indivisa
  • chi ha beneficiato di 18 mesi o di due periodi di sospensione, qualora sia ripreso regolarmente per almeno 3 mesi il pagamento delle rate
  • morte dell’intestatario
  • invalidità civile almeno dell’80% o handicap grave

Possono essere sospese un massimo di 18 rate, il numero va in base al tipo di riduzione di lavoro subito dal richiedente per tutti i mutui non superiori a 400mila €.

4. Come richiederlo

Coloro che rispettino i requisiti richiesti potranno presentare la domanda (modulo disponibile anche online) presso l’istituto bancario che ha concesso il mutuo, il quale è tenuto alla sospensione.

Ricordiamo che per fare la richiesta di sospensione non è necessario presentare l’ISEE.

Chi ha già beneficiato della sospensione dovrà presentare una domanda specifica, non è infatti prevista una proroga automatica della sospensione.

5. Sospensione rate mutuo: attenzione

Prima di concludere è necessario ricordare che nonostante la sospensione sia un aiuto in un particolare momento, comporta un aumento degli interessi che vengono maturati.

Infine vi ricordiamo che quanto detto si riferisce a mutui già esistenti e che il Decreto Sostegni Bis ha approvato importanti agevolazioni per gli Under 36 per i mutui destinati all’acquisto della prima casa.

Veronica Boggian

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
CLICCA SUL BOTTONE E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA CON UN ESPERTO MYACCOUNTING.IT!